Dice di avere paura degli aghi. «Il terrore, se proprio devo raccontarla tutta. Ero in Università, quando c’era una iniziativa di sensibilizzazione alla donazione di midollo. Ho fatto il prelievo, così, per caso, e nel 2017 mi sono iscritto al Registro dei donatori. Poi, dopo anni, sono stato chiamato a donare, al “Papa Giovanni”…Con la Fondazione Albergoni Olus e con Admo ci occupiamo di sensibilizzare i ragazzi delle scuole superiori e dell’Università. Per la nostra realtà di Centro donatori della provincia di Bergamo, aver raggiunto il traguardo di 200 donazioni è veramente importante.
Per leggere l’articolo a cura di Carmen Tancredi pubblicato su l’Eco di Bergamo cliccare sull’immagine a fianco.
Sono «promettenti», a distanza di un anno, i risultati clinici del primo trapianto al mondo di un occhio intero – e di parte del viso – eseguito su un uomo americano di 46 anni sopravvissuto a un gravissimo infortunio sul lavoro: potrebbero aprire nuove frontiere per il ripristino della vista nelle persone che l’hanno persa. È quanto emerge da uno studio pubblicato ieri sulla prestigiosa rivista Jama Ophthalmology.
Per leggere l’articolo pubblicato dal Corriere della Sera a firma di Maria Giovanna Faiella cliccare sull’immagine a fianco.
LA STORIA. Davide Galli, 37enne di Saronno… Le sue caratteristiche distintive sono il coraggio e la gratitudine: è diventato testimonial Aido, ha fondato l’associazione «Ecmo per la vita» (www.ecmoperlavita.org) per far conoscere l’importanza della «ossigenazione extracorporea a membrana», che gli ha permesso di sopravvivere nei momenti più critici. Dal giorno della sua rinascita ha scelto di impegnarsi per aiutare altri pazienti.
Per leggere l’articolo di L’Eco di Bergamo a cura di Sabrina Penteriani cliccare sull’immagine a fianco.
Un intervento di trapianto di fegato in condizioni di super-urgenza ha recentemente salvato la vita di una giovane di 26 anni, residente ad Alba (CN), che era stata colpita da un colpo di calore. L’intervento, realizzato presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, è stato possibile grazie alla tempestività dei medici e alla sinergia tra diversi ospedali piemontesi.
Per leggere l’articolo su Prima Torino cliccare sull’immagine a fianco. Per leggere e vedere l’interessante servizio pubblicato su RaiNews.it Salute – con gli interventi di Salvatore Agnes e Jacopo Romagnoli – utilizzare il link sottostante.
https://www.rainews.it/articoli/2024/08/crisi-epatica-provocata-da-un-colpo-di-calore-ragazza-di-26-anni-salvata-con-un-trapianto-di-fegato-fd845ac8-70e0-4e72-b823-e088db805c21.html
Circa mille partecipanti, 60 volontari provenienti da varie località del territorio orobico comuni, e 5 posti di ristoro.
Questi sono solo alcuni numeri della 32a edizione della CamminAido: un successo in termini di partecipazione, sensibilizzazione e solidarietà.
Il presidente Zanoli: «Vogliamo lanciare un forte messaggio di solidarietà»
Per leggere l’articolo di Mario Dometti pubblicato da L’Eco di Bergamo cliccare sull’immagine a fianco.