Quest’anno il calendario presenta una novità! Consente attraverso la lettura di un QR code riportato su ogni pagina, di accedere ad una serie di contenuti extra. Sono video nei quali una voce narrante descrive il santuario ed i suoi dipinti.
Un codice QR (in inglese QR Code, abbreviazione di Quick Response Code “codice a risposta rapida”) è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D), composto da moduli (quadratini) neri disposti all’interno di uno schema di forma quadrata. Qui a fianco un esempio. Il QR code è impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone. In un solo QR sono contenuti 7.089 caratteri numerici o 4.296 alfanumerici.
E’ possibile consultare il calendario nell’apposita sezione del sito in alto a sinistra.
Mentre per accedere ai contenuti associati al calendario anche attraverso il PC di casa Continua a leggere
Vi sono svariati modi per promuovere le attività finalizzate all’aiuto, al sostegno e alla solidarietà verso coloro che ne hanno bisogno.
Spesso si deve ricorrere a sponsor che per promuovere i loro prodotti, allo stesso tempo sono di aiuto e supporto a cause umanamente apprezzabili. Vi proponiamo il cortometraggio che è stato realizzato dalla Globe, azienda di telecomunicazioni delle Filippine attiva nella promozione dei diritti di bambini, per sostenere le donazioni a favore del reparto pediatrico del Philippine General Hospital.
Cliccare sull’immagine per la visione.
È decollato nella serata di venerdì 9 dicembre alle 22, dall’aeroporto di Pescara, un Falcon 50 del 31 Stormo dell’Aeronautica Militare proveniente da Ciampino, per trasportare urgentemente una bambina di 9 anni a Bergamo, per essere sottoposta a trapianto polmonare.
Per i dettagli clicca sull’immagine per leggere la notizia su l’Eco di Bergamo
Kg. 3.360 di lattine, kg. 180 di banda stagnata di lattine: totale 3.540 kg. sottratti alla raccolta indifferenziata. 2 articoli su l’Eco di Bergamo, diretta su Radio Alta e Bergamo TV, 3 giorni su sito WEB in home page dell’Eco di Bergamo e soprattutto Gruppi Aido, Bersaglieri in Congedo di Seriate, Oratori, privati ed i miei mitici VOLONTARI che hanno caricato il primo camion con rimorchio sotto l’acqua battente. Anche questa è Aido PER LA VITA. Rinnovo il ringraziamento al Comune di Grassobbio per il parziale stivaggio come pure per la raccolta lattine il Comune di Azzano S. Paolo, e….. altri ancora che stringerò la mano a riconoscenza. MISSIONE COMPIUTA.
AIDO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA
SABATO 24 SETTEMBRE 2016 – BERGAMO
Ore 20.00 Ritrovo presso Piazza Cittadella, Città Alta