Gruppo di GRASSOBBIO

Relazione Morale 2018

Relazione Morale 2018

“Cari iscritti, autorità, invitati ed amici dell’AIDO,
oggi ho il piacere di presentarvi la relazione della 43a ASSEMBLEA, per sottoporre al Vostro giudizio il lavoro svolto dal Consiglio Comunale AIDO e da quanti hanno collaborato per divulgare il messaggio di solidarietà al dono degli organi a scopo di trapianto terapeutico in Grassobbio.

Queste le parole con cui è iniziata la relazione morale presentata il 25 febbraio 2018 dal Presidente del Gruppo Comunale Aido di Grassobbio, Everardo Cividini.

Per leggero il testo e vedere le fotografie dell’evento cliccare sulle immagini.

 

RelMor2018 (5)RelMor2018 (1) RelMor2018 (10) RelMor2018 (9) RelMor2018 (8) RelMor2018 (6) RelMor2018 (7) RelMor2018 (4) RelMor2018 (3) RelMor2018 (2)

FacebookTwitterGoogle+LinkedInAOL MailBlogger PostGoogle GmailYahoo MailCondividi
2018health

Serate per la Salute 2018

 Le serate della salute affronteranno diversi temi.

Il corso HACCP interessante per chiunque, è particolarmente rivolto ai giovani dell’Oratorio ed ai Volontari al fine di ottenere la certificazione, obbligatoria per le Feste Popolari, per il trattamento dei cibi. La partecipazione al corso e il conseguimento dell’ ATTESTATO sono gratuiti in quanto promossi da Aido e Avis.

Il corso relativo all’uso del defibrillatore semiautomatico esterno è rivolto a coloro che intendono essere abilitati a questo importantissimo utilizzo. Il conseguimento del Certificato di Abilitazione aumenterà sul nostro territorio la disponibilità di operatori in grado di utilizzare i defibrillatori sempre più presenti in palestre, aziende, negozi e luoghi pubblici.

Grazie alla disponibilità e sensibilità dei Volontari della Croce Bianca che ringraziamo di cuore, il corso sarà realizzato sabato 5 maggio 2018. Per orari e modalità di iscrizione rivolgersi entro il 26 marzo presso il Consorzio Agrario Bolis Rinì, Via Roma 37 Grassobbio.  

Per le date e i dettagli degli eventi cliccare sull’immagine a fianco.

Festa del papà 2018

Festa del papà 2018

SABATO 17 MARZO 2018 
dalle 16 alle 19.30
Presso la Chiesa Parrocchiale, via Papa Giovanni XXIII, banco informazioni, consegna omaggio floreale, palloncini per i bambini e gadget.
alle ore 20.45
Presso la Sala Multifunzionale (ex bocciodromo) di via Zanica 2, divertimento per grandi e piccini con la COMPAGNIA STABILE DI ZANICA.
IL TEATRO DEL GIOPPINO presenta la commedia musicale in dialetto bergamasco di FABRIZIO DETTAMANTI dal titolo GIOPPINO ACCHIAPPAFANTASMI (INGRESSO GRATUITO).
Alla fine della serata GRANDE TOMBOLATA.

DOMENICA 18 MARZO 2018 – dalle 8 alle 12
Presso la Chiesa Parrocchiale, via Papa Giovanni XXIII, banco informazioni, consegna omaggio floreale, palloncini per i bambini e gadget.

Cliccare sull’immagine per dettagli e maggiori informazioni.

I segreti del DNA

Viaggio nei Segreti del DNA

Conferenza venerdì 26 gennaio ore 20.45 presso il Palamonti, Sede della Sezione di Bergamo. Tema “i segreti del DNA con tappa a Ikaria, l’isola greca dove la gente si scorda di morire”.
Clicca sull’immagine per vedere il programma della serata.

JW Orchestra 5 gennaio 2018

JW Orchestra 5 gennaio 2018 PalaCreberg Bergamo

Il concerto ci presenta la versione ultima del lavoro di Marco Gotti, basato su un repertorio che affronta trentacinque anni di musica di Ennio Morricone (da Il buono, il brutto, il cattivo, alla Leggenda del pianista sull’oceano) con l’inserimento della soprano Silvia Lorenzi che interpreta brani come C’era Una Volta il West, Nuovo Cinema Paradiso, Deborah’s Theme, The Ecstasy of Gold, Giù La Testa. La musica spazia dal gioco costruito sui continui incastri tematici che guidano lo sviluppo di Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, all’uso dei contrasti melodici de Il clan dei siciliani, dalla scrittura classica per big band moderna in stile anni ’50 e ’60 di Metti una sera a cena, al lavoro intorno ai temi di Giù la testa e di Playing Love.

Un percorso che evidenzia un tratto importante del pensiero artistico di Marco Gotti: l’antidoto all’uso di schemi ripetitivi attraverso la ricchezza di colori e di situazioni musicali, che sono il fulcro di una precisa, e forte identità poetica. Cliccare sull’immagine per i dettagli.