Gruppo di GRASSOBBIO

20220101calendario

Calendario AIDO 2022

Everardo Cividini, da quarant’anni presidente dell’Aido Grassobbio, annuncia la distribuzione dell’edizione 2022 del calendario AIDO. Quest’anno l’almanacco mentre racconta, con fotografie, la meritoria attività del centro anziani «Ol Spelù», deve altresì prendere atto con amarezza e qualche rimpianto che lo scorso mese di ottobre il centro anziani ha cessato l’attività.
Cliccando sull’immagine si potrà sfogliare il calendario mentre il link qui di seguito riportato consente la lettura di due articoli della stampa locale riferiti al calendario.
Eco di Bergamo e Prima Bergamo

FacebookTwitterGoogle+LinkedInAOL MailBlogger PostGoogle GmailYahoo MailCondividi
Gaetano Nodari, di Caravaggio, 64 anni

Gaetano Nodari 64 anni

Gaetano Nodari dalla disperazione all’intervento: «Sono grato al donatore di 28 anni e all’équipe del Papa Giovanni»,«Ora desidero fare della mia vita una totale apertura».   Che cosa significa rinascere? Gaetano Nodari, titolare dell’imponente «Azienda agricola Reina» di Caravaggio, non ha dubbi: avere avuto in dono un cuore nuovo che lo ha di nuovo portato a stringere la vita quando sembrava perduta. Il suo è il millesimo caso di trapianto cardiaco della provincia di Bergamo e giunge nell’anno in cui l’Aido festeggia il compimento del mezzo secolo di attività. Click sull’immagine per leggere l’articolo di L’Eco di Bergamo.

Foto di uno dei presepi

Nella foto uno dei presepi

È stata aperta nei giorni scorsi nella chiesa di S. Alessandro in via Roma la mostra di presepi realizzati da artisti, artigiani e appassionati grassobbiesi. Lo sarà fino al 9 gennaio, con orari da lunedì a giovedì 9-12; venerdì, domenica e festivi 8-12 e 15-18.
Una decina i presepi in mostra, dai più tradizionali ai diorami. Click sull’immagine per leggere l’articolo su L’Eco di Bergamo.

Volo dei paracadutisti con il Tricolore

Spettacolare volo del Tricolore

Per il 50° anniversario della nascita DOB AIDO oltre alla diffusione del nostro messaggio di solidarietà a favore della vita attraverso le donazioni di organi, tessuti e cellule, abbiamo voluto tramite la figura di Babbo Natale evidenziare il lavoro prezioso, incessante, disinteressato e spesso oscuro dei tanti volontari bergamaschi che, allo stesso modo, lavorano tutto l’anno per cercare di rendere al più presto felici gli oltre 9mila malati in attesa di trapianto». Click sull’immagine per leggere l’articolo su L’Eco di Bergamo.

50esimo DOB Aido
50esimo DOB Aido

Sta per concludersi l’anno dei festeggiamenti per il 50esimo di nascita della DOB.
AIDO Consiglio Regionale Lombardia e AIDO Provinciale di Bergamo, hanno organizzato, sabato 11 dicembre 2021 alle ore 14.30, presso l’Auditorium “Lucio Parenzan” di ASST Papa Giovanni XXIII, sito in Piazza OMS, 1 a Bergamo, un convengo dal titolo:
“UNA STORIA MERAVIGLIOSA: L’EVOLUZIONE DEI TRAPIANTI NEI 50 ANNI DI DOB-AIDO”

Click sull’immagine per ulteriori dettagli.