News – link

15dic2015 CONCORSO AIDO Scuola elementare di Grassobbio

Comunicato AIDO

Complimenti ai ragazzi e docenti delle classi 5^ D-E-F della Scuola Primaria di Grassobbio, anno scolastico 2014/2015, che si sono classificati al primo posto del concorso indetto dall’AIDO nella categoria “prodotto grafico”.

Il concorso aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado della provincia di Bergamo aveva come tema “La donazioni di organi è…”.

Cliccando sull’immagine a fianco si potrà accedere al comunicato ufficiale.

LittleSnapper

L’eredità di Lucio Parenzan

In occasione del 30° anniversario del primo trapianto di cuore a Bergamo, il terzo in Italia, avvenuto nella notte tra il 23 e 24 novembre 1985, sabato 12 dicembre presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII avverrà l’intitolazione del nuovo Auditorium a Lucio Parenzan.
L’evento è aperto a tutti fino ad esaurimento dei 500 posti disponibili.
Nelle sale operatorie dei Riuniti e del nuovo Papa Giovanni XXIII quasi mille cuori hanno ridato vita a persone altrimenti destinate alla morte, un risultato possibile solo grazie a quel primo pionieristico intervento.
Cliccando sull’immagino a fianco è possibile consultare gli orari e gli argomenti trattati.
Per accedere allo speciale  Col cuore in mano, 30 anni dal primo trapianto a Bergamo   e al servizio  Trent’anni fa il primo trapianto. Così l’ospedale riaccende la vita  clicca sui link di seguito riportati.
Col cuore in mano, 30 anni dal primo trapianto a Bergamo
Trent’anni fa il primo trapianto. Così l’ospedale riaccende la vita

Paderno_Conferenze_Aido5

Trapianti pediatrici

Venerdì 13 novembre, presso Cascina Maria a Paderno d’Adda, il gruppo comunale Aido ha proposto una serata medico informativa sul tema, molto delicato, dei trapianti pediatrici con la presenza di ospiti illustri come il dottor Daniele Bonacina, medico in terapia intensiva all’Ospedale di Bergamo, e il professor Michele Colledan, direttore del dipartimento di chirurgia e trapianti del medesimo ospedale.

Clicca l’immagine a fianco per leggere l’articolo

Udine_nov15

Cuore bionico in un paziente

UDINE. Da martedì 17 novembre nel suo petto batte un cuore “bionico”, gli è stato impiantato all’ospedale Santa Maria della Misericordia durante un intervento che si è protratto per quasi otto ore. Protagonista della vicenda un uomo di mezza età affetto da cardiopatia terminale.

Clicca l’immagine a fianco per leggere l’articolo