News – link
Il gruppo Giovani AIDO provinciale di Bergamo organizza un torneo di pallavolo 4×4 misto. Il torneo si svolgerà il giorno 25 giugno 2017 presso il palazzetto dello sport di Trescore Balneario.
La volontà è quella di riunire i giovani appassionati alla cultura della donazione che AIDO promuove e alla pallavolo, nel segno del rispetto, correttezza e lealtà.
Cliccando sulle immagini si possono scoprire i dettagli dell’evento.
AIDO e AVIS con il patrocinio del Comune di Grassobbio anche quest’anno propongono la Festa del Papà e la Serata della Salute i cui dettagli si potranno consultare cliccando le rispettive immagini sotto riportate.
Una lezione di vita è frutto di un’idea di Mariangelo Cossolini, Coordinatore al prelievo e trapianto di organi e tessuti del Papa Giovanni XXIII, e gli incontri con le scuole sono svolti in collaborazione con Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo, ATS Bergamo, AREU, Polizia Locale e Stradale di Bergamo, le associazioni Amici Del Trapianto Di Fegato Onlus, Cardiotrapiantati Italiani, AIDO e Ragazzi On The Road.
Per approfondire l’argomento clicca qui.
Il consiglio direttivo ha deliberato la convocazione dell’Assemblea Ordinaria Intermedia per Domenica 26 febbraio 2017 alle ore 09.45 presso la Sala al primo piano del Palazzo Belli in via Roma 46 a Grassobbio. Per accedere al testo della relazione della 42^ assemblea clicca sull’immagine qui sotto a sinistra.
Ormai è noto da anni, donare organi è possibile anche ad età avanzata. E’ altresì vero che pochi sono a conoscenza di questa opportunità, l’opinione comune non ne è ancora pienamente consapevole.
Lo conferma la seguente notizia, fonte Ansa 13 gennaio 2014. L’attrice Rossana Podestà, scomparsa il 10 dicembre al Policlinico Umberto I dopo un intervento al cervello, ha donato il fegato e le cornee.
“Erano le sue volontà e ci è sembrato giusto e doveroso rispettarle. Era conosciuta da attrice, ma era anche una persona generosa; la donazione degli organi è l’ultima dimostrazione del suo altruismo”. I figli della nota attrice italiana, si sono detti “orgogliosi” di diffondere la notizia al fine di sensibilizzare i cittadini italiani alla donazione degli organi. ”Vorremmo che la stampa pubblicasse questa notizia, oltre a quelle riportate sulla carriera di Rossana Podestà, perché siamo convinti che lei sarebbe contenta per questo”. È importante comunicare che anche a 80 anni è possibile donare gli organi, noi non lo sapevamo. Mamma ha donato fegato e cornee: il fegato è stato trapiantato a un soggetto giovane e le cornee andranno ad altri due riceventi”. Se l’individuo potenziale donatore ha uno stile di vita sano e non ha malattie organo-specifiche può donare fegato e rene in età avanzata. Dai dati sul Sistema Informativo Trapianti emerge che dal 2002 al 2012 sono stati 525 i donatori con età uguale o superiore agli 80 anni. In particolare sono stati 488 i donatori di rene e 172 i donatori di fegato.
E’ per questo che desideriamo porre risalto alla notizia di cronaca recente, indicata nel titolo dell’articolo. Cliccare sull’immagine per ulteriori informazioni.